L’Europa dal Muro ai muri
-di MARTINO LONGO-
Il 12 Aprile, sul lato austriaco del Brennero si è dato il via alla costruzione di una barriera, che in caso di necessità sarebbe usata per limitare l’accesso di migranti provenienti dall’Italia. Una scelta definitiva che significherebbe dare un altro duro colpo al già fragile trattato di Schengen. Nonostante le rassicurazioni del governo austriaco che “Farà di tutto per evitare misure drastiche al Brennero” parole pronunciate dalla ministra dell’interno Johanna Mikl-Leitner, il messaggio arriva forte e chiaro all’Italia “Dei nuovi profughi in arrivo dovrà occuparsi l’Italia. Sarà l’Italia a identificarli e gestirli”. Altrimenti? “La nostra volontà di non intervenire al Brennero ha assoluta necessità del supporto italiano. Noi austriaci abbiamo fatto il possibile per sostenere i richiedenti asilo: adesso l’impegno dovrà concentrarsi sull’integrazione di chi ha ottenuto il diritto a restare”, ha continuato la ministra intervistata dal Corriere della Sera.
View original post 330 altre parole